Roma, Liverpool, Real Madrid e Bayern Monaco sono le quattro semifinaliste di Champions League. Venerdì alle 12 il sorteggio decreterà gli accoppiamenti per le sfide che regaleranno il pass per la finale di Ki

Il martedì e il mercoledì di Champions League hanno decretato le migliori quattro squadre d’Europa. Non sono mancate le sorprese, con l’eliminazione di alcune delle favorite della vigilia. Manchester City e Barcellona hanno abbandonato a sorpresa la competizione, Liverpool e Roma hanno sovvertito il pronostico e ora contenderanno a Real Madrid e Bayern Monaco la vittoria finale della Champions 2017/2018. La strada verso la finale di Kiev prevede ancora due tappe. Venerdì alle 12.00 le quattro squadre conosceranno il proprio destino, ma già da alcuni giorni il pensiero vola a possibili accoppiamenti e a quale ostacolo dover superare prima di arrivare all’appuntamento di Kiev che può decidere le sorti di un’intera stagione.

Quando ci saranno i sorteggi di Champions League?

La UEFA da qualche anno sorteggia gli accoppiamenti delle competizioni europee di venerdì, all’indomani dei match di Europa League. Il sorteggio delle semifinali delle Champions League 2018 si terrà quindi venerdì 13 a Nyon presso i saloni del massimo organo calcistico in Europa. La cerimonia del sorteggio avrà inizio alle ore 12:00, mentre un’ora più tardi – e precisamente alle ore 13:00 – saranno sorteggiate le semifinali della Uefa Europa League.

Chi sorteggerà le palline?

A decidere il destino sportivo della Roma e delle altre squadre che disputeranno le semifinali della Champions League 2018 sarà ancora una volta Andriy Shevchenko, attuale Commissario Tecnico dell’Ucraina e punta di diamante dell’evento conclusivo a Kiev. L’ex attaccante del Milan non è stato benevolo durante il sorteggio dei quarti di finale con le italiane, ma arrivati a questo punto della competizione ogni accoppiamento sarà complicato.

Quando si giocheranno le semifinali?

Le semifinali d’andata della Champions League 2018 sono in programma martedì 24 e mercoledì 25 aprile con il fischio d’inizio dei match previsto per le ore 20:45, mentre le gare di ritorno si disputeranno l’1 e il 2 maggio a campi invertiti. Il calendario esatto verrà confermato nel pomeriggio del sorteggio.

Ci sono restrizioni geografiche?

Come è già successo per i quarti di finale, il sorteggio di Champions League non prevede ulteriori restrizioni geografiche per gli accoppiamenti. Le eventuali restrizioni non sarebbero però state necessarie nel caso delle semifinali 2018, visto che le squadre sorteggiate rappresentano 4 nazioni differenti: Italia, Germania, Spagna e Inghilterra.

Chi giocherà la prima partita in casa?

A giocare la prima partita in casa sarà la prima squadra estratta da Andriy Shevchenko, mentre la seconda avrà il fattore campo al ritorno. Il sorteggio del campo sarà molto importante, visto che la Roma ha sfruttato questo fattore sia negli ottavi di finale che nei quarti per passare il turno, trascinata dal calore dello Stadio Olimpico.

Ci saranno altri sorteggi?

Può sembrare sorprendente, ma la Uefa ha previsto un sorteggio anche per la finale. Per motivi amministrativi, le due squadre finaliste saranno sorteggiate per determinare quale squadra giocherà “in casa” a Kiev.

 

skysport.it